Le intermittenze della vita

Domenica scorsa, a San Benedetto in Perillis, ci siamo incontrati con il Club del Libro per discutere di Saramago, in particolare del libro letto nel mese di marzo, “Le intermittenze della morte”.

Qualcuno purtroppo mancava causa impegni, qualcuno di nuovo si è aggiunto alla brigata, e aspettiamo l’incontro in cui saremo tutti, per renderci conto di quanto è cresciuto questo circolo di lettori che, con il pretesto di un libro, si incontrano per parlare, stare insieme, mangiare, raccontarsi e raccontare le proprie letture.

Anche stavolta l’appuntamento era presso lo storico Alimentari D’Abrizio, dove resiste ancora una cabina telefonica a scatti funzionante, e non potevamo non immortalarla a modo nostro.

Il Club del Libro di San Benedetto in Perillis tornerà domenica 16 aprile. Stavolta parleremo di “Testimone incosapevole”, di Gianrico Carofiglio, e inaugureremo una nuova casetta per lo scambio libri, stavolta dedicata al genere giallo – la bibliocasetta è realizzata da Nunzia Sciascia, che ringraziamo tantissimo! -.

Ricordo che la partecipazione al Club è aperta a tutti, e che non c’è quota d’iscrizione. Vi aspettiamo!!!

P.S. Ah, dimenticavo! Da poco abbiamo anche un logo, realizzato da Alice Camerlengo. Vi piace?


Un piccolo Club del Libro che ancora oggi gode di ottima salute

Circa un anno e mezzo fa, da un’idea di Fiorella e Laura, a San Benedetto in Perillis si è formato un piccolo Club del Libro che ancora oggi gode di ottima salute, nonostante le fasi alterne che ovunque caratterizzano simili esperienze.

Da un po’ abbiamo deciso di farlo crescere, aprendo la partecipazione agli incontri a tutti quello che gravitano attorno al Festival “Libri nell’Entroterra” e, in generale, all’avventura di San Benedetto in Perillis – Borgo del Libro. In foto potete osservare un momento dell’ultimo appuntamento, che aveva per protagonista il meraviglioso “Stagioni diverse”, raccolta di racconti di Sua Maestà Stephen King.

Anche se la cosa più importante da dire, a mio avviso, è citare il luogo dove si è svolto il nostro ritrovarsi: l’Alimentari D’Abrizio, con i suoi settant’anni di storia.

Un tempo, nella stanza della foto, ci si ritrovava per giocare a carte, bere qualcosa, fare una telefonata dalla cabina a gettoni, giocare a flipper e a Space Invaders. Oggi le cose sono cambiate, come altrove, e questi gesti non accadono più.

Assume quindi ancora più importanza sederci lì e parlare, riportare vita.

E chissà che l’Alimentari D’Abrizio non diventi il primo alimentari letterario d’Italia.

CLUB DEL LIBRO WANTS YOU!

Da più di un anno mezzo a San Benedetto in Perillis, piccolo paese che ospita il Festival “Libri nell’Entroterra”, esiste anche un Club del Libro.

Non siamo in molti, e spesso accade che per gli impegni rispettivi il libro del mese diventa di due mesi, ma non abbiamo alcuna intenzione di smettere, anzi.

Dico anzi perché da questo mese vorremmo aprire quest’esperienza anche a chi non risiede qui, ma fa parte della piccola grande comunità di “Libri nell’Entroterra”.

Ci piacerebbe unire il discorso della letteratura con lo stare insieme, organizzando nel giorno in cui si parlerà del libro letto una cena, una degustazione di birra, un calice di vino e altri momenti conviviali, soprattutto nella stagione fredda, per riscaldarla un po’ di volti e sorrisi.

Il libro per inaugurare questo nuovo capitolo del nostro cammino è “Stagioni diverse”, di Stephen King, una raccolta di racconti che non hanno bisogno di presentazione (fra le altre cose, tre delle quattro storie contenute hanno ispirato i film “Le ali della libertà”, “Stand by me – Ricordo di un’estate” e “L’allievo”).

Parleremo di “Stagioni diverse” e staremo insieme intorno alla metà di novembre, il giorno preciso non l’abbiamo ancora stabilito, ma presto arriverà e ve lo comunicherò. Chi fosse interessato può inviarmi un messaggio, vi aspettiamo in tanti!