Chi è Il Libraio di Notte?

foto in bianco e nero di Paolo Fiorucci mentre legge un libro in un borgo
presentazione libro in bianco e nero a popoli

Paolo Fiorucci nasce a Chieti nel 1984, anno orwelliano. Studia al liceo scientifico, ma non capisce la matematica, né la fisica. Si iscrive quindi alla facoltà di Lettere, conseguendo la laurea triennale. Durante l’università comincia a scrivere canzoni, che culminano nella pubblicazione dell’EP “Sei personaggi in cerca di cuore” e nelle collaborazioni con Max Manfredi, più volte Targa Tenco, e Massimo Germini, storico chitarrista di Roberto Vecchioni.

Il Libraio di Notte Paolo Fiorucci in bici

Svolge nel frattempo i lavori più disparati e disperati: operaio tessile, commesso in un negozio di ottica, impiegato nel settore calzature, Babbo Natale nei centri commerciali, insegnante di scrittura creativa, sassofonista in un’orchestra di liscio e portiere di notte in albergo. Il 5 luglio 2018 inventa a Popoli (PE) la libreria indipendente Il Libraio di Notte – che terrà aperta fino agli inizi di settembre 2022 -,  di cui si sono interessati vari media nazionali, fra cui RaiTre, Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, Tv2000, Radio3, Radio1, Il Sole 24 Ore e tanti altri. Nel dicembre 2019 esce il suo esordio poetico su carta stampata, “21 poesie invece di chiederti come stai”, per Riccardo Condò Editore. Dal 2020 è direttore artistico del Festival “Libri nell’Entroterra” a San Benedetto in Perillis (AQ), micro-paese dell’Appennino abruzzese dove risiede e dove ha dato inizio al progetto “Borgo del Libro”. Nel novembre 2021 pubblica per Neo Edizioni “Quando piove canto più forte”, raccolta di poesie e Polaroid, suo secondo libro.